← ← ←Biblioteca

Il fondo della biblioteca - che ammonta a circa 100.000 elementi – è in particolare dedicato alla storia (incluse storia dell’arte e archeologia), ma comprende anche una ricca collezione di volumi a disposizioni di quanti vogliano documentarsi sulla storia dell’arte, sulla letteratura, cultura e società dell’Austria. Inclusi nella biblioteca si trovano circa 1.000 spartiti musicali e circa 500 CD ROM e CD Audio. La biblioteca costituisce infatti il patrimonio di due istituzioni: dell’Istituto Storico Austriaco nonché del Forum di Cultura Austriaco a Roma. Fanno parte integrante della biblioteca il fondo Caracciolo (storia, storia dell’ arte, storia delle religioni, archeologia) nonché i fondi Valsecchi (storia italiana ed europea moderna) e Glesser (linguistica europea ed extra-europea). Il pubblico e i frequentatori della biblioteca possono usufruire di un catalogo online che rispecchia l’intero contenuto della biblioteca.
Potete consultare il nostro archivio di biblioteca tramite questi due cataloghi online:
- Ricerca (catalogo comune della British School of Rome, degli istituti belga, danese e austriaco): search-libnet.org
- Urbis (Roman Library Network System): www.urbis-libnet.org
Orario di apertura e modalità di accesso:
dal Lunedì al Venerdì ore 9-17, prenotazione vivamente raccomandata. Nel mese di Agosto la biblioteca rimane chiusa. Il bibliotecario, Florian König, è presente nelle ore 9-13 e 14-17. Dalle 13 alle 14 sono sospesi i servizi di distribuzione, riproduzione e prestito; è ammessa la consultazione del materiale già distribuito.
Per chiarimenti, domande e prenotazioni rivolgersi a: koenig@oehirom.it o chiamare Tel.: +39 06 3608 2626
ATTENZIONE:
viene vivamente raccomandata la prenotazione, perchè la sala lettura è una sala multifunzione è può non essere disponibile!