← ← ←VOLUME 1: Staatskunst oder Kulturstaat?

Staatskunst oder Kulturstaat?
Die Kunstpolitik im Selbstverständnis der Donaumonarchie
Andreas Gottsmann
La politica dell’arte nell’autorappresentazione della monarchia danubiana.
A partire dalla metà del XIX secolo si riconobbe il significato politico della promozione dell’arte. L’obiettivo era rafforzare all’esterno il prestigio dello Stato e consolidarne la coesione al suo interno. Non si incentivarono le singole correnti artistiche, bensì si diede impulso alla varietà artistica e culturale, attraverso la quale si doveva favorire una più ampia identificazione con lo Stato comune.
© 2017 by Böhlau Verlag